| 
					 
                    
                    Odori – Sapori - Colori 
                    
                    
                    Un approccio illuminato alle più antiche tradizioni 
                    gastronomiche e culturali della città in compagnia del Prof. 
                    Gaetano Basile, uno dei più noti esperti siciliani nel campo 
                    e noto giornalista enogastronomico.  
                    
                    
                    Una visita dell’antico mercato “ Il Capo”, che va al di là 
                    del visivo, ma che grazie all’eloquenza ed alla competenza 
                    del Prof. Basile, porterà i viaggiatori alla scoperta di una 
                    storia inusuale e caratteristica della città di Palermo. 
                    
                    
                    Subito dopo la visita in città, trasferimento al porto, dove 
                    ci si imbarca sull’elegante motor yacht “ Pajarita V” e 
                    bordeggiando le coste della città e delle sue borgate – 
                    Acquasanta, Arenella, Addaura – si arriva nel golfo di 
                    Mondello, nato come borgo marinaro e divenuto nel corso del 
                    secolo precedente, una piacevole località estiva, 
                    caratterizzato dalle sue ville Liberty e dalla spiaggia di 
                    finissima sabbia bianca. 
                    
                    
                    Si attracca al molo del piccolo paese per assaggiare il 
                    tipico cibo di strada, tanto amato dai palermitani – frutti 
                    di mare, le caratteristiche panelle, lo sfincione etc etc. e 
                    sul quale il Prof. Basile racconterà aneddoti ed origini Il 
                    caffè invece nell’antica torre di avvistamento per i tonni, 
                    ammirando il panorama del golfo di Mondello e guardando il 
                    filmato dell’ultima mattanza fatta nel golfo negli anni 50”. 
                    
                    
                    Per concludere, prima di imbarcarsi per il rientro; la “ 
                    Brioche con gelato” vanto della gelateria palermitana. 
                    
                    
                    Si attracca al porto di Palermo intorno alle 17,00. 
                      
                    
                    
                    Periodi utili per l’escursione: Maggio, 
                    Ottobre 
                    
                    
                    Numero minimo di partecipanti : da 2 a 12 
                    
                    
                    costo per la giornata da € 1000 ad € 1700 
                    
                    
                    il prezzo include: 
                    
                    
                    La consulenza del Prof. Basile per la visita 
                    in città 
                    
                    
                    Il transfer per il porto di Palermo 
                    
                    
                    Il lunch ( cibo di strada, caffè e brioche 
                    con gelato) 
                    
                    
                    L’escursione è subordinata alle condizioni 
                    meteorologiche 
					
						
							| 
							 | 
							
							 | 
							
							 | 
						 
						
							| 
							 | 
							
							 | 
							
							 | 
						 
						
							| 
							 | 
							
							 | 
							
							 | 
						 
						
							| 
							 | 
							
							 | 
							
							 | 
						 
						
							| 
							 | 
							
							 | 
							
							 | 
						 
						
							| 
							 
                            
                            ORIZZONTE ROSSO 
                            
                            
                            
                            SITO: 
                            www.orizzonterosso.com-E-MAIL:
                            
                            
                            info@orizzonterosso.com 
                            
                            
                            
                            TELEFONO: 
                            +39 333 6638666 
                            
							  | 
						 
						
							| 
							     | 
						 
						
							| 
							 | 
						 
						
							| 
							  | 
						 
					 
					 |